Post Pay Counter

The best way to pay authors on WordPress

  • Features
    • PRO version
  • Cart
    • Addons
  • Documentation
  • Support

Problemi al paggio a Google Analytics

by

› Forums › Post Pay Counter PRO › Support › Problemi al paggio a Google Analytics

We are based in Europe with a GMT+1/GMT+2 time zone - support replies may be delayed due to time zone differences with your country.

  • This topic has 18 replies, 2 voices, and was last updated 5 years, 11 months ago by Stefano.
Viewing 19 posts - 1 through 19 (of 19 total)
  • Author
    Posts
  • April 1, 2017 at 7:34 am #55501
    Simone
    Guest

    Immediatamente dopo aver attivato il conteggio visite di analytics (prima usavo un metadata) mi ritrovo i saldi in negativo. Che problema ho?

    Saldi in negativo

    April 1, 2017 at 7:59 am #55503
    Simone
    Guest

    Non si vede l’immagine ma è qui: http://www.screencast.com/t/ezifOjb2sd5n

    April 1, 2017 at 8:32 am #55504
    Stefano
    Keymaster

    Ciao Simone,
    il problema è sicuramente dato dal fatto che i numeri delle visite registrate tramite il plugin/metadata e quelle che hai ottenuto attraverso Google Analytics sono diversi (e anche di molto). Hai due possibili strade a questo punto:

    1. Aggiornare ancora i dati di Analytics manualmente, fino a trovare una data di partenza che non cozzi (troppo) con i dati delle visite precedenti.
    2. Selezionare tutti gli autori e marcarli come pagati. Tutti i saldi saranno riportati a zero, le cronologie di pagamento riporteranno un pagamento negativo, ma tutte le visite registrate in futuro con Analytics risulteranno in un incremento positivo degli importi.
    3. La seconda è, a mio avviso, la strada preferibile. Può richiedere un po’ di assestamento (nel senso che, per esempio, se qualche autore aveva dei pagamenti dovuti ancora non corrisposti il plugin non ti aiuta a calcolarli), ma sul lungo periodo è secondo me la cosa migliore.

      Nel caso tu prenda la seconda strada, seleziona All time come Time range nella pagina delle statistiche, così tutti i post di tutti gli autori saranno inclusi nella procedura.

      Non esitare a chiedere per ulteriori dubbi! 🙂

      Buona giornata,
      Stefano

    April 1, 2017 at 8:35 am #55507
    Simone
    Guest

    Allora, gli autori sono stati tutti pagati oggi quindi potrei percorrere la seconda opzione. Il problema è che come hai visto i saldi non sono a zero.

    April 1, 2017 at 8:36 am #55509
    Simone
    Guest

    Oppure intendi che devo segnare “pagati” anche questi saldi negativo?

    P.S. Su questo forum si sente la mancanza di una funzione “edit”

    April 1, 2017 at 8:42 am #55511
    Stefano
    Keymaster

    Oppure intendi che devo segnare “pagati” anche questi saldi negativo?

    Precisamente 🙂

    P.S. Su questo forum si sente la mancanza di una funzione “edit”

    Me ne rendo conto, ma per permetterla dovrei richiedere che chi richiede supporto crei un account sul sito. Preferisco l’immediatezza del supporto (inserisci nome ed email e sei pronto) piuttosto che la possibilità di modificare 🙂

    April 4, 2017 at 5:01 pm #55539
    Simone
    Guest

    Ciao Stefano, non apro un nuovo thread visto che ho una domanda sempre circa Google Analytics.

    Ogni quanto vengono scaricati i dati da Analytics?

    P.S. Più lo provo e più mi convinco che hai fatto un cavolo di super plugin!!

    April 4, 2017 at 7:11 pm #55542
    Stefano
    Keymaster

    Ogni quanto vengono scaricati i dati da Analytics?

    Ogni giorno, all’ora in cui per la prima volta hai eseguito la procedura di autorizzazione di Analytics con il plugin 🙂

    P.S. Più lo provo e più mi convinco che hai fatto un cavolo di super plugin!!

    Ti ringrazio! Lascialo scritto qui allora 🙂

    April 4, 2017 at 7:13 pm #55545
    Simone
    Guest

    C’è modo di recuperare questo orario?

    April 4, 2017 at 7:21 pm #55547
    Stefano
    Keymaster

    Si, vai in Post Pay Counter > Informazioni di sistema, scorri la parte grigia fino al fondo è guarda la voce “Analytics last request time” 🙂

    April 4, 2017 at 7:24 pm #55550
    Simone
    Guest

    Perfetto, grazie

    April 5, 2017 at 4:59 am #55556
    Simone
    Guest

    Un’altra domanda su Analytics: Le visite alla versione AMP delle pagine vengono conteggiate ed accorpate a quelle della versione normale?

    April 5, 2017 at 7:51 am #55572
    Stefano
    Keymaster

    Buona domanda. La risposta è: dipende. Al 90%, se in Analytics ciò accade, allora dovrebbe accadere anche nelle statistiche del Post Pay Counter. Può però anche dipendere da come è fatto l’URL della versione AMP rispetto a quella normale. Ma ripeto: controllare il comportamento di Analytics dovrebbe essere sufficiente a scoprirlo 🙂

    Buona giornata,
    Stefano

    April 5, 2017 at 9:02 am #55575
    Simone
    Guest

    Gli url utilizzati per le due versioni sono abbastanza canonici
    pagina.html
    pagina.html/amp

    Esaminando la sezione “contenuti” di Analytics, vedo che vengono conteggiati come elementi differenti ed a questo punto sospetto che anche il tuo plugin faccia lo stesso non aggregando le visite AMP al post. Giusto?

    Se così fosse, è possibile porre rimedio?

    April 5, 2017 at 9:10 am #55583
    Stefano
    Keymaster

    Dovrebbe funzionare lo stesso. Non hai modo di verificare manualmente se il PPC non aggrega le visite delle due viste, semplicemente confrontando i numeri per un post singolo?

    • This reply was modified 5 years, 11 months ago by Stefano.
    April 5, 2017 at 9:58 am #55588
    Simone
    Guest

    Ho verificato e non saprei darti un responso. In alcuni casi ho differenza in eccesso, in altri in difetto.

    Comunque le visite AMP sono ancora percentualmente più basse ed è difficile valutare un eventuale netta differenza.

    Tengo sotto controllo qualche giorno e ti faccio sapere.

    P.S. Invece per gli Instant Articles di Facebook ho verificato che non c’è problema perché viene tratto solo come un “media” diverso.

    intanto grazie

    April 5, 2017 at 1:05 pm #55591
    Stefano
    Keymaster

    Tengo sotto controllo qualche giorno e ti faccio sapere.

    Ottimo, resto in attesa perchè interessa anche a me saperlo 🙂

    P.S. Invece per gli Instant Articles di Facebook ho verificato che non c’è problema perché viene tratto solo come un “media” diverso.

    Questo accade perché è Facebook stesso a preoccuparsi di aggregare i dati. Quando il PPC chiede a Facebook il numero di condivisioni per un dato URL, Facebook automaticamente include nel conteggio tutte le pagine figlie della principale (per es. con dati di tracciamento Analytics source/medium, o con querystring particolari).

    Per Analytics invece, è il plugin a doverlo fare, e lo fa avvalendosi di una funzione propria di WordPress. Il problema sta nel capire se WordPress riconosce come lo stesso post /titolo e /titolo/amp. Secondo me sì, ma non ho certezza in merito 🙂

    Buona giornata,
    Stefano

    April 5, 2017 at 3:36 pm #55594
    Simone
    Guest

    Un’altra domanda su Analytics, nel mentre che monitorizzo l’altra situazione: I dati che vengono scaricati sono fino a quel momento (nel mio caso le 13:30) oppure solo fino al giorno precedente?

    April 5, 2017 at 4:01 pm #55596
    Stefano
    Keymaster

    Sono fino alla fine del giorno precedente. Analytics non consente di ottenere dati ora per ora, quindi possiamo solo recuperarli giorno per giorno, oggi quelli di ieri 🙂

  • Author
    Posts
Viewing 19 posts - 1 through 19 (of 19 total)
  • The topic ‘Problemi al paggio a Google Analytics’ is closed to new replies.

Your cart

Number of items in cart: 0

  • Your cart is empty.
  • Total: €0.00
  • Checkout

What are you looking for?

BEFORE POSTING

Before posting, please please please do have a look at our Documentation section. Your problem may be addressed there, allowing you to solve it without help from us :)

Copyright © 2023 · Centric Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

This site uses cookies, as all sites on the planet do -- More info